






SEZIONE 1 - I COMPORTAMENTI
1)Gli interventi in chat e in generale qualsiasi attività sociale nel Clan saranno sempre moderati, ovvero controllati,in modo da risultare corretti e adatti a player di ogni tipo ed età .I comportamenti dovranno quindi essere coerenti con tali indicazioni.
2)In particolare, ma non esclusivamente:
a)Non sono ammessi comportamenti che non rispettino le diverse sensibilità in materia di sesso, religione, politica, provenienza o quant'altro, con particolare riferimento a donne e minori.
b)Non sono ammesse transazioni commerciali di qualsiasi tipo, del cui esito comunque il Clan non può essere garante ne responsabile per assenza di strumenti di controllo efficaci.( IN SEGUITO AD AVVENUTE TRUFFE DOCUMENTATE IN ALTRI CLAN - "GSE Hooligans" è un clan sicuro in cui ci si aiuta a vicenda, perciò tali comportamenti non sono tollerati).
c)Comportamenti non coerenti possono essere soggetti ad ammonizione formale o altro idoneo provvedimento. Co-capi ed Anziani sono pregati di moderare le chat e di segnalare i comportamenti anomali.
3)il rispetto e la condivisione sono le leggi principali del clan, il rispetto viene dal rispetto, pertanto, richiediamo la coscienza nei vostri comportamenti.
4)non continuare ad insitere e ribattere le decisioni dei capi; confrontarsi e discutere è lecito, continuare a ribattere porta a sanzione formale.

SEZIONE 2 - PLAYER AMMONIZIONI ESPULSIONI
1)Una volta a settimana verrà valutata la prestazione dei player. In particolare dei player determinati inattivi (o anche poco collaborativi) che possono essere sanzionati con ammonizione formale. Per esempio, sono segni di inattività :
a)players che non incrementano il proprio livello di esperienza per più settimane (p.e. 30 giorni);
b)players che alla verifica hanno il contatore donazioni nullo o quasi;
c)players che non partecipano alla guerra settimanale;
2)Altri casi sanzionabili, pur se non legati alla inattività , possono essere i seguenti:
a)players che non rispettano l'autorità di cocapi, anziani e tutors;
b)players che non rispettano le diverse sensibilità (minori, parità di genere, politica, religione, ecc).
3)In generale, i comportamenti non ritenuti corretti possono essere sempre sanzionati con l'ammonizione formale o, nei casi più gravi, con l'espulsione.
4)In alcuni casi (impegni lavorativi, studenteschi, di salute), previa comunicazione, potranno essere autorizzati periodi di lunga inattività autorizzata con probasbile trasferimento nel clan farm.
5)Una serie di ammonizioni formali vengono sanzionate nell'ordine con perdita di anzianità , trasferimento nel clan farm o con l'espulsione.
6) Le ammonizioni formali non decadono,perciò a seconda del volere del consiglio dei capi ed anziani si arriva alla "pena" . I players sono pregati di aggiornarsi autonomamente.
SEZIONE 3 - LE DONAZIONI
1)Le truppe donate sono di norma arcieri , maghi e barbari, senza limitare però la possibilità di donare truppe di altro genere, esclusi spaccam,uro e goblin,sempre nel rispetto della richiesta fatta che deve essere rispettata e deve contenere sempre gli arcieri( tranne nel caso di richiesta per war o difesa in casi particolari, previa autorizazione di un capoclan).
2)Nel testo di richiesta:
è consentito indicare il livello delle truppe richieste, se non si hanno le truppe del livello richiesto è necessario concordarsi in chat .
b)non è consentito indicare il livello degli arcieri, vanno accettati sempre se di lvello 4+.
c)è possibile richiedere,dopo un accordo in chat, truppe di qualsiasi genere e livello per la war.
3)Prima di fare richiesta, assicurarsi sempre di aver donato alle richieste già presenti(se posibile).
4)Nel testo di richiesta è possibile fare riferimenti a persone,senza,però, richiedere sempre a tale persona la donazione: siamo in un clan e da tutti ci si deve aspettare un aiuto come tutti si vanno aiutati.
5)nel testo di richiesta non sono permesse offese di alcun tipo..
6)Reiterati comportamenti non in linea con quanto descritto in questa sezione comporteranno ammonizione formale e/o l'espulsione dal clan.
7) si possono richiedere solamente le truppe che si possono donare,solo se due player si sono accordati si possono richiedere truppe che non si possono produrre.
8) le donazioni in guerra sono regolate dall' "ART. 6 SEZ. IV "del presente regolamento
9) Il clan " GSE Hooligans " , in tutte le sue divisioni, da ai player la possibilità di richiedere illimitatamente truppe di rinforzo, esigendo, però, una partecipazione da parte di tutti i player all'aiuto verso gli altri tramite le donazioni nel rispoetto della presente sezione.

SEZIONE 4 - LA GUERRA
1) l'inattività in guerra è , se non autorizzata , seguita da un provvedimento che può portare all'espulsione immediata del membro.
2) ogni player deve accordarsi con il resto del clan su quale sarà il suo obiettivo che può essere consigliato o assegnato da un capo.
3)IN NESSUN CASO, NEMMENO DI VITTORIA SCHIACCIANTE, SI POSSONO FARE ATTACCHI PER BOTTINO, SE NON CON AUTORIZZAZIONE DEL CAPOCLAN.
4)scatta l'espulsione SE DURANTE UNA GUERRA si effettua un attcco per ottenere un bottino più ampio senza autorizzazione da parte del capoclan.
5) la guerra è a ciclo continuo e viene dichiarata dopo l'immediata fine di quella precedentemente finita.
6)in guerra le donazioni sono:
a)solo di stregoni liv. 5+ e arcieri liv. 5+ come difesa così distribuite:
-a tutti 1 mago e resto arcieri
-a coloro che hanno il castello superiore ai 30 spazi 2 maghi e resto arcieri
b)senza alcuna limitazione durante il periodo della battaglia per dare la possibilità a tutti di attaccare e fare il maggior numero di stelle possibili.
7)nel momento in cui un player entra nel clan come nuovo membro dovrà saltare la prima war alla quale potrebbe partecipare
SEZIONE 5 - IL CLAN MADRE
1) L'accesso al Clan Madre avviene obbligatoriamente tramite promozione dall' Accademia. Raramente si ricorre al reclutamento diretto, che può essere fatto se si ha municipio all'8 maxxato (dopo breve periodo in accademia) o municipio al 9 già avviato(anche con reclutamento diretto su decisione dei capi).
2) I trasferimenti da Clan Madre ad Accademia sono determinati come le promozioni. Nel caso non vengano eseguiti volontariamente in tempi ragionevoli, possono causare l'allontanamento coatto dal Clan Madre.
3) Co-capi ed Anziani del Clan Madre, se soggetti a trasferimento al Clan Accademia per gestirla, non perdono la carica.
4) La promozione a Co-capo e Anziano avvengono di norma secondo criteri di affidabilità e valore.
5) Nel clan madre vige un organigramma basato sul periodo di entrata del player nel clan madre e sulla carica.
SEZIONE 6 - L'ACCADEMIA
1)L'accesso in Accademia avviene , senza alcuna richiesta di presentazine che, però ,è sempre gradita.Sono ammessi tutti i player che vogliono entrare a far parte del nostro gruppo dotati di un villaggio sviluppato e ben organizzato adatto alle guerre, dotato di truppe a livello del villaggio .
2) L'ammissione non è soggetta ad approvazione del Capoclan che può espellere il nuovo entrato senza dover esprimere la motivazione.
3) Le promozioni da Accademia a Clan Madre sono determinate in qualunque momento secondo lo stesso criterio per tutti i player(vedi sezione "trasferimenti madre-accademia" sez VIII).
4)Non possono essere fatte domande sul trasferimento in madre se prima non si hanno i requisiti.
5) non vi è un periodo minimo di permanenza in Accademia prima di una eventuale promozione (periodo detto di "quarantena") .
In alcuni rarissimi casi si può autorizzare il completamento della "quarantena" in Clan Madre.
SEZIONE 7 - I TUTOR
L' Accademia è il naturale complemento del Clan Madre, ed è la vera chiave di volta del suo successo e della sua continuità operatività .
In Accademia accogliamo i nuovi arrivati per favorirne l'ambientazione. In essa, vogliamo fornire l'ambiente ideale per il progresso dei players in crescita.
A tal fine, il Clan supporta questo processo di crescita tramite la presenza di un player senior e dei suoi membri migliori.
Inoltre, alcuni giocatori trasferitisi in Accademia per ridotta attività , ma che avevano il ruolo di Co-capo o Anziano nel Clan Madre, potranno mantenere il grado di Anziano e supportare l'attività di tutoraggio grazie alla loro esperienza.
In pratica:
1) il capoclan dell'accademia è uno dei co-capi del madre e ruota attorno a due figure principali.
2)tutti i co-capi,in qualità di Tutor, avranno il compito di aiutare con consigli l'ingresso e la crescita dei nuovi players introducendoli alle regole e alle abitudini del Clan così come ai meccanismi del gioco secondo la loro esperienza;
3) Il Tutor non si proporrà in modo autoritario, ma collaborativo, stimolando la crescita del senso di appartenenza al Clan, favorendo l'ambientazione e la socializzazione in un ambiente di gioco sereno;
4) In qualità di Tutor, e col coordinamento del Capoclan Accademia, sarà loro compito gestire la normale amministrazione degli ingressi e delle uscite dei players nel Clan in stretta osservanza delle indicazioni ricevute;
6) Loro compito sarà anche il monitoraggio e la segnalazione di casi di inattività o di scarsa collaborazione, oltre che di comportamenti non idonei, da trasmettere quando richiesto;
7) Nei casi di estrema gravità , e nella impossibilità di ricevere istruzioni specifiche, i Tutors sono autorizzati ad intervenire quando la serenità dell'ambiente è messa in pericolo da comportamenti scorretti , anche con l'espulsione;
8) Non è diretta responsabilità dei Tutors la politica di ingresso o allontanamento dei players dall'Accademia sulla sola base di criteri di crescita del Clan Accademia, che non è tra le priorità dello stesso;
Il ruolo di Tutor è una esperienza fondamentale per chi lo esercita, perchè mette alla prova la sua autorevolezza positiva e il suo spirito costruttivo. Contribuisce a costruire la sua capacità gestionale in vista di un eventuale ruolo di Anziano nel Clan Madre, o ne testimonia la mancanza di requisiti.
Ma è anche testimonianza di fiducia perchè il ruolo del Tutor è più che importante, per noi è strategico. Consente ai nuovi players di essere rapidamente pronti all'inserimento nel Clan Madre, e a questo di beneficiare di un flusso di rinforzi ambientati e motivati, e sopratutto di selezionare i nuovi membri dei GSEH.
A voi Tutors, per tutte queste ragioni, un grazie sincero da tutto il Clan.
il qui presente regolamento è stato stilato per portare ad una civile e buona convivenza all'interno dei GSE, i quali (rapprensentati dai capi e dagli anziani) si impegnano a garantire tale clima sereno , cordiale e scherzoso nei confronti di tutti i membri,nel rispetto delle regole qui elencate.
il regolamento ufficiale non vuole presentarsi come una limitazione al gioco, ma come una sua aggiunta,limitata ai soli " GSE Hooligans ",in tutte le sue parti.
un cordiale saluto
-bad



IL REGOLAMENTO UFFICIALE
SEZIONE 8 - TRASFERIMENTI MADRE-ACCADEMIA
1) Il trasferimento dal clan accademia al clan madre è una scelta puramente personale del player che deve essere comunque incoraggiata da parte dei capi.
2) per trasferirsi vamnno seguiti determinati requisiti:
- possono entrare sono muni8 o superiori nel clan madre.
-i th8 devono essere maxxati (mura al 7) e golem al 2, con livello e truppe adatte
-i th9 devono avere tutte le nuove strutture pareggiate a quelle del th8, golem al 3 e le truppe e costruzioni adatte alle war.
-i th10 devono essere adeguati ad affrontare le war
- tutti i nuovi infìgressi, in ogni caso, devono essere accettati dai membri incaricati.
3) Le promozioni da Accademia a Clan Madre sono determinate in qualunque momento secondo lo stesso criterio per tutti i player
4)Non possono essere fatte domande sul trasferimento in madre se prima non si hanno i requisiti.